Descrizione
Indicazioni di voto per il referendum abrogativo dell'8 e 9 giugno per i cittadini iscritti all'AIRE
Domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari:
1- l’abrogazione totale della legge a disciplina dei licenziamenti illegittimi nei contratto di lavoro a tutele crescenti;
2- l’abrogazione parziale della legge a disciplina dei licenziamenti e relativa indennità nelle piccole imprese;
3- l’abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
4- l’abrogazione totale della legge sull’esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici;
5- la modifica della legge a disciplina del conseguimento della Cittadinanza italiana, che comporta il dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza.
I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero - AIRE possono esercitare il proprio diritto al voto rivolgendosi all'Ufficio Consolare di riferimento della circoscrizione di residenza entro il 10° giorno successivo alla convocazione dei comizi elettorali, utilizzando l'apposito modello (disponibile in fondo alla pagina).
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 13:43